14 marzo… il tricolore diventa la bandiera italiana

bandiera_italia

14 marzo 1861 Il tricolore verde, bianco e rosse viene adottato per la bandiera italiana. Tre giorni dopo venne proclamato il Regno d’Italia (clicca qui per saperne di più).

La bandiera italiana si è ispirata a quella francese che ha il blu al posto del verde. E risale addirittura all’era napoleonica! Era stata infatti proposta  per distinguere le truppe italiane all’interno dell’esercito di Napoleone, nelle repubbliche Cispadana e Cisalpina.

Il tricolore è la bandiera italiana

Da allora è arrivata fino ai giorni nostri, prima con vari stemmi poi a poso a poco con i semplici tre colori. Chissà perché poi noi diciamo bianca, rosse e verde, quando invece l’ordine dei tre colori è verde, bianca e rosso e a strisce verticali!

Un articolo della nostra Costituzione è dedicato alla bandiera ed è il numero 12

La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni.

Clicca qui per scoprire la storia della bandiera sul sito del Quirinale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.