5 maggio 1821 – Napoleone Bonaparte muore in esilio sull’isola britannica di Sant’Elena.
Alessandro Manzoni gli dedicherà l’ode Il Cinque maggio.
Era rimasto talmente colpito dall’evento che la scrisse di getto, in appena 3 giorni. Ma non la scrisse a maggio… A quel tempo le notizie non giravano così in fretta come succede oggi con giornali, internet eccetera. La apprese a luglio leggendo la notizia sulla Gazzetta di Milano. Il suo non voleva essere un elogio di Napoleone, niente affatto!! Era piuttosto rimasto colpito dalla conversione di Napoleone a Sant’Elena. E si trova a riflettere sul fatto che anche gli uomini più grandi alla fine hanno bisogno della Provvidenza di Dio. Volete leggerla e saperne di più?
Leggi anche
- Napoleone, 200 anni dopo la morte
- Le curiosità su Napoleone
- Napoleone vaccinò l’esercito e tutti i francesi
- Le frasi famose di Napoleone
- Il 5 maggio: testo e parafrasi

