
10 marzo 1975 In Italia viene abbassata l’età in cui si diventa maggiorenni da 21 anni a 18 anni. La legge era stata approvata qualche giorno prima, l’8 marzo, ma entra in vigore con la pubblicazione sulla Gazzetta (non dello sport…) dal 10 marzo. Pensate, da un giorno all’altro tantissimi ragazzi – ben 3 milioni – in Italia si trovano ad essere maggiorenni. Possono votare, prendere la patente per guidare la macchina…
La pillola storica
La legge che stabilisce l’abbassamento della maggiore età da 21 a 18 anni di cui Aldo Moro (clicca qui per saperne di più su Aldo Moro), Luigi Gui, Oronzo Reale e Giovanni Leone furono i promotori, arriva pochi giorni prima delle elezioni, in cui si sospettava il sorpasso del Pci, il partito comunista sulla DC, la Democrazia cristiana, che poi non avvenne.
Maggiore età
Per la legge dai 18 anni si acquista la capacità di agire cioè si può stipulare in autonomia contratti e altri negozi giuridicamente validi.
Volete sapere come nasce una legge? Clicca qui
E oggi?
Oggi si parla di abbassare la maggiore età a 16 anni. Che cosa ne pensate?

