22 giugno… i giochi olimpici

olimpici

Accadde oggi – 22 giugno 776 a.C. Si inaugura a Olimpia, città greca del Peloponneso, la prima edizione di Giochi olimpionici celebrati in onore di Zeus. La storia ci racconta che la prima Olimpiade si aprì con un’unica gara, lo “stadion”, una gara di corsa paragonabile agli attuali 200 metri. Fino al 394 d.C., quindi per oltre 1000 anni, le gare si svolsero ogni 4 anni, poi l’imperatore Teodosio I li mise al bando e nel 426 il suo successore Teodosio II fece distruggere i tempi della città.

Solo nel 1896 Pierre de Coubertin, pedagogista e sociologo, riuscì a riproporre i Giochi olimpici ispirati a quelli dell’antica Grecia.   Pierre de Coubertin scelse anche il motto latino Citius, altius, fortius («più veloce, più alto, più forte»), e la bandiera con cinque cerchi di colore diverso, intrecciati a simboleggiare l’unione dei popoli dei cinque continenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.