20 giugno… Il tachimetro sull’auto

contachilometriAccadde oggi – 20 giugno 1896 A un insegnante inglese, Edward Prew, venne l’idea di adattare per l’automobile il tachimetro (dal greco Tachys= velocità) usato fino ad allora soltanto sui treni. Fu un’intuizione davvero geniale!!! Da allora infatti viene installato su tutte le auto in tutto il mondo per misurare la velocità.

Era stato inventato dal croato Josip Belušić, che lo brevettò nel 1888 con il nome “velocimeter”. Ma fino al 1910 venne considerato un optional.
Dopo è diventato uno strumento indispensabile per un pieno controllo del veicolo e per una guida sicura legata al rispetto dei limiti di velocità.

1 commento su “20 giugno… Il tachimetro sull’auto”

  1. Possiedo un tachimetro che segna i giri del motore a scatti, perchè la meccanica è simile a quella di un orologio con tanti ingranaggi ed un’ancora di scappamento che determina i giri appunto a sctatti. Non sono riuscito a trovare alcuna informazione . Dalla provenienza penso fosse montato su una moto da corsa primi 900 Potrebbe trattarsi di Gilera 8 bulloni. Ringrazio per eventuali notizie.
    Luciano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.