Accadde oggi. 21 giugno. Nasce il 33 giri


nasce il 33 giri

Accadde oggi. 21 giugno 1948… Nasce il 33 giri. Si tratta un disco in pvc o vinile che ha su entrambe le facce un solco a spirale (inciso a partire dal bordo esterno) in cui è codificata  la registrazione dei suoni. Era un materiale decisamente migliore rispetto alla gommalacca utilizzata fino ad allora,  tanto che fu possibile ridurre lo spessore dei solchi e quindi abbassare la velocità di rotazione del disco da 78 a 33 giri per minuto, ottenendo così una maggiore durata di ascolto. Ecco perché si chiamarono long playng abbreviato LP: l’ascolto poteva durare circa 30 minuti per facciata, con punte massime di 38-40 minuti per lato, specie per le opere liriche. Fu una bella rivoluzione quella della Columbia Records se pensate che fino ad allora il disco poteva contenere solo una canzone per facciata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.