24 marzo 1882
Il biologo tedesco Thomas Koch (lo vedete nella foto un po’ serio…) annuncia la scoperta del batterio responsabile della tubecolosi, che sarà quindi chiamato il “bacillo di Koch” e individua il rimedio.
La tubercolosi era la principale causa di morte allora. Per questo Koch riceverà il premio Nobel per la Medicina nel 1905. .
Oggi il 24 marzo viene dunque celebrata la Giornata mondiale della tubercolosi. La malattia specie in Italia non è più tanto diffusa, ma ancora rappresenta un pericolo in alcune zone del mondo. Sul sito del Ministero della Salute si legge che è una tra le prime 10 cause di morte nel mondo. Si legge anche che in Italia ci sono meno di 10 casi ogni 10mila abitanti.