La casa dove Giacomo Leopardi ha vissuto da bambino è aperta da oggi, 18 giugno. Per la prima volta si può curiosare negli appartamenti privati di Casa Leopardi a Recanati (Macerata). Qui il poeta Giacomo (1798-1837) trascorse gli anni dall’infanzia alla prima giovinezza.
Il percorso “Ove abitai fanciullo” consente l’accesso ai saloni di rappresentanza del palazzo, alla galleria dove sono esposte le collezioni d’arte, al giardino che ispirò gli immortali versi di “Le ricordanze”. Ma anche al salottino dove i fratelli Leopardi si intrattenevano e si può dare un’occhiata alla camera privata di Giacomo Leopardi, dalla cui finestra, il poeta osservava l’amata Luna e “le vaghe stelle dell’Orsa“.
Il restauro di casa Leopardi
L’accurato progetto di restauro, concluso nel gennaio scorso, ha permesso di riscoprire gli originali decori pittorici delle ‘Brecce’, la parte di palazzo che ospita gli appartamenti di Giacomo e i fratelli. Le stanze dei ragazzi erano sistemate tra il giardino di ponente e quello di levante e vennero fatte costruire dal papà, il conte Monaldo per garantire ai suoi figli adolescenti indipendenza e intimità.
La casa del poeta
«Questo nuovo emozionante percorso, è il naturale compimento di uno sforzo ventennale della famiglia Leopardi teso ad ampliare la conoscenza della vita e del pensiero del poeta», ha dichiarato la contessa Olimpia Leopardi, discendente del poeta e custode del palazzo. «Due secoli ci separano da Giacomo e dal suo mondo, ma l’attualità del suo pensiero illumina anche lo scenario odierno, offrendoci la cura ai mali di questa epoca: la solidarietà fra uomini».
- Cliccando qui potete fare una visita virtuale nella casa del poeta
Per saperne di più…
Già vista l’anno scorso una cosa stupenda🤩😍💖