“Ogni secondo in Italia vengono sbagliati 79 congiuntivi. È ora di dire basta! Tutti insieme possiamo cambiare le cose: condividi il video, e aiutaci a portare il congiuntivo a Sanremo”
È cominciata così la sfida di Lorenzo Baglioni, 31 anni, accento toscano, una gran passione per la grammatica e per la musica pop. Il video che ha spopolato in rete è stato realizzato con il fratello Michele. E ha già vinto.
Infatti salirà sul palco di Sanremo, tra le nuove proposte con la soddisfazione di avere ricevuto anche la benedizione tramite Facebook dall’Accademia della Crusca.
Ascoltate la canzone e se avete voglia, qui sotto trovate anche il post dell’Accademia della Crusca che fa una comoda sintesi delle regole.
#JeSuisCongiuntivo #ConsecutioTemporum #CheIoSia
Accademia della Crusca
Uso del congiuntivo
Il CONGIUNTIVO si usa:
2) con aggettivi o pronomi indefiniti (QUALUNQUE, CHIUNQUE, QUALSIASI, OVUNQUE, DOVUNQUE);
3) con espressioni impersonali, come È NECESSARIO CHE, È PROBABILE CHE, È BENE CHE;
4) in formule ormai fissate nell’uso (VADA COME VADA; COSTI QUEL CHE COSTI).