
L’Etna ha fatto fuoco e fiamme. Martedì 16 febbraio ha dato spettacolo, con grandi fontane di lava visibili fino a 100 chilometri di distanza… Lo show è cominciato alle 17, quando l’evento che i vulcanologi definiscono «parossistico» cioè di breve durata ma alta intensità, ha fatto muovere in su gli occhi verso Idda «Lei» come viene chiamato l’Etna dai siciliani.
Nessun pericolo, ma la città di Catania e i suoi dintorni si sono risvegliati il giorno dopo tutti neri, coperti dalla cenere! Sono piovute pietre grandi fino a un centimetro ma anche leggere come neve ma taglienti del vulcano, materiale piroclastico che come un tappeto nero ha coperto Catania e buona parte della provincia, tanto che il sindaco, per salvaguardare l’incolumità pubblica, ha disposto il divieto di circolazione per i mezzi a due ruote cioè biciclette e motorini, e il limite massimo di velocità di 30 km per automobili e autocarri sino al ripristino delle condizioni di sicurezza.
Ma l’Etna non un vulcano tra i più pericolosi al mondo. Sai quali sono quelli che fanno più paura? Provate a indovinare… E poi cliccate qui sotto!
Eccoli

