Lo sai (per)ché i papaveri sono alti alti alti…

papavero

Lo sapete che esistono 150 specie diverse di papaveri!! E’ anche uno tra i fiori che ricorre più spesso nei quadri impressionisti di Claude Monet. Perché si dice “papavero” a una persona che ha potere o che ricopre una carica importante?

Secondo un  episodio raccontato da Tito Livio nella sua opera Ab Urbe condita,  l’ultimo re di Roma, Tarquinio il Superbo volendo impadronirsi della città di Gabi  ci mandò il proprio figlio in finto esilio. Quando il ragazzo divenne importante, inviò al padre un messaggio per sapere cosa doveva fare. Il re accompagnò il messaggero su un prato e, senza dire una parola, con un bastone falciò i papaveri più alti che facevano ombra a quelli bassi. Il messaggero non capì nulla. Ma riportò l’episodio al figlio del re che invece capì benissimo: doveva uccidere i cittadini più importanti così da indebolire la città e renderla facilmente conquistabile da Roma. Cosa che fece…

Ne so di più

Chi è Tito Livio. Fu uno storico dell’antica Roma che raccontò la storia di Roma dalla sua fondazione fino al regno di Augusto

Dove era Gabi antica città del Lazio tra Roma e Preneste. Secondo la tradizione fu qui che Romolo e Remo furono educati

 

2 commenti su “Lo sai (per)ché i papaveri sono alti alti alti…”

  1. Ho letto con interesse l’articolo, che miscela con accattivante sagacia dotte pillole di etimologia e storia antica. Solo al fine di rendere perfetto un lavoro già di per sé eccellente (e non per sterile saccenteria) v’invito a scrivere “perché” (con l’accento acuto) invece di “perchè”. Ad maiora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.