Rompicapo matematici (ce n’è per tutti!)

Rompicapo facili, medi o difficili. Mettetevi alla prova con una serie di enigmi matematici di difficoltà crescente. 

rompicapo

Indovinelli facili

1 – Il signor Rossi
Il signor Rossi ha 4 figlie. Ogni figlia ha un fratello. Quanti figli ha in tutto?
2 – Il mattone
Un mattone pesa un chilo più mezzo mattone. Quanto pesa?

Rompicapo medi

Se avete risolto i primi due, ecco enigmi matematici un po’ più difficili.
3 – I calzini spaiati
Hai 26 calzini bianchi, 18 calzini neri, 16 calzini blu, tutti sparsi sul pavimento e la stanza è buia. Quanti calzini
devi raccogliere e portare fuori per essere sicuro di averne almeno un paio appaiati nel colore?
4 – Gli uccellini
C’è un albero con due rami. Su entrambi stanno appollaiati degli uccellini. Indovina quanti uccellini ci sono nel
ramo di sopra e in quello di sotto sapendo che:
a) se uno degli uccelli scende, quelli di sotto diventano il doppio
di quelli di sopra;
b) se uno degli uccelli sale, diventano pari.
5 – Le macchinine
Due bambini, Matteo e Dario, giocano con le macchinine. Se Dario dà una delle sue macchinine a Matteo,
quest’ultimo ne avrà il doppio di quelle di Dario. Se invece Matteo offre una macchinina a Dario, tutti e due
avranno lo stesso numero di automobiline. Quante macchinine hanno all’inizio i due bambini?

Indovinelli difficili

Se siete riuscisti a trovare la soluzione passiamo a dei veri e propri rompicapo…
6 – Le sette cifre
In un numero a 7 cifre formato da 1, 2, 3, 4, 5, 6 e 7 presenti ciascuna una volta, la somma delle due cifre
consecutive è sempre uguale o alla somma delle prime due cifre, oppure alla somma delle ultime due. Trovate
il numero (ma attenti: è possibile più di una soluzione!)
7 – Le mele
Un’anziana signora va bussando per le case per vendere mele. Alla signora della prima casa vende la metà delle
mele che ha nel suo canestro + mezza mela. A quella della seconda casa vende la metà delle mele rimaste nel canestro + mezza mela. A quella della terza e ultima casa vende la metà delle mele rimaste + mezza mela. A
questo punto il canestro è vuoto. Quante mele c’erano all’inizio?
8 – Il vecchio disco
Un vecchio disco a 45 giri è inciso nella zona compresa tra i diametri di 17 e 11 cm, e il suo ascolto richiede 2
minuti e 30 secondi. Quanto è lungo il percorso che la puntina compie dall’inizio alla fine del disco?

 

Soluzioni

Facili

1 – 5: 4 sorelle e 1 fratello (comune!)

2 – Due chili. Semplice: un mattone = mezzo mattone + mezzo mattone; un mattone = mezzo mattone + 1 Kg;
mezzo mattone = 1 Kg; un mattone = 2 Kg.

Medi

3 – Se sfortunatamente i primi tre sono tutti spaiati, il quarto sicuramente combacerà con uno degli altri.

4 – Sopra ci sono 5 uccelli, sotto 7.

5 – Anche in questo caso, 5 e 7.

Difficili

6 – Le alternative possibili sono: 1634527, 1726354, 4352617, 7162534, 7254361 o 4536271.

7 – All’inizio, nel canestro c’erano 7 mele.

8 – 3 cm. Durante l’ascolto del disco, la puntina, indipendentemente dalla velocità del disco e dal tempo di ascolto, si muove – in via approssimata – lungo il raggio verso il centro del disco. Il diametro utile è di 6 cm, quindi il raggio utile esattamente la metà.

La soluzione corretta dell’enigma nella foto
Ti diciamo subito che se hai risposto 12 oppure 1… Hai sbagliato!
Come è possibile ti starai chiedendo? Hai fatto tutti i conti giusti e forse hai anche utilizzato la calcolatrice? Ci dispiace deluderti ma il risultato non è nessuno di quelli elencati. Per risolvere correttamente il rompicapo dovevi osservare bene tutta l’immagine. Se riguardi infatti le prime due righe non fanno parte dell’operazione infatti non vi è un segno a collegarle.
Dunque l’unica riga da considerare come operazione è l’ultima e dunque il risultato corretto è 2
1 + 1 x 0 + 1 = 2 infatti devi eseguire prima la moltiplicazione e come sai qualsiasi numero moltiplicato per 0 dà come risultato zero. Quindi:
1 x 0 = 0
1 + 1 = 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.