Vai al contenuto
grazie ai lettori
  • Home
  • Attualità
  • Curiosità
  • Natura
  • Scuola
  • Cultura
  • Scritti da voi!
  • Chi Siamo
  • Cerca

Theresa May, la premier inglese dice addio alla casa in Downing street (e al gatto Larry)

Di Serena Coppetti / 25 Maggio 2019

 

chi è theresa may
Theresa May – Il ritratto è di @Flora Di Tullo © diritti riservati

Il 7 giugno 2019 Theresa May chiuderà la porta della casa al numero 10 di Downing Street a Londra, per l’ultima volta. Si è dimessa dalla guida dei “Tory”  cioè il partito conservatore inglese. Il suo successore la sostituirà anche alla guida del governo del paese e quindi anche nella casa di Downing Street.

Chi è Theresa May

Nome: Theresa
Cognome:  May, anche se questo è quello da sposata. Il suo cognome è Brasier
Età: è nata a Eastbourne, 1 º ottobre 1956… fate il conto!
Residenza: 10 Downing Street Londra
Incarico: primo ministro del Regno Unito  dal 13 luglio 2016. È la seconda donna a occupare questa poltrona, prima  di lei Margareth Thatcher. È leader del Partito Conservatore (i «Tori»)
Studi: laurea in Geografia
Musica: Abba e Mozart
a proposito di Brexit: ha votato per restare nella Ue ma ora vuole  guidare l’uscita dall’Unione europea “in maniera ordinata” (così dice lei…)

La casa di Downing street

La casa al 10 di Downing Street a Londra (foto da Wikipedia)

La casa che si trova al numero 10 di Downing Street diventa  l’abitazione di ogni primo ministro  inglese quando diventa premier.  Succede dal 1735.

 Dietro la sua porta nera sono state prese le decisioni più importanti che riguardano la Gran Bretagna negli ultimi 275 anni!
Qui hanno vissuto e lavorato  alcune delle figure politiche più famose della storia moderna come Robert Walpole, Winston Churchill e Margaret Thatcher
.
L’edificio è molto più grande di quello che appare dalla sua facciata. Ci sono stati momenti in cui era caduta un po’ in rovina e avevano pensato anche di abbatterla.
Ma nel tempo sono state varie ristrutturazioni per ingrandirla e renderla moderna e tecnologica.  Se volete vedere come è fatta dentro, curiosare tra le stanze a questo link potete fare un salto all’interno!
Nel 1991 una bomba dei terroristi dell’Ira (Irish Republican Army) è esplosa proprio lì vicino. Per fortuna non è successo niente di grave. Ma da quel momento è stato deciso di proteggere le case di quella piccola via – tutte abitate da personaggi del governo – e chiuderla con delle grandi cancellate.
Così adesso non è possibile andare a farsi un selfie davanti al numero 10…

Ci abita anche un gatto! Larry the cat

Da parecchi anni l’inquilino fisso è anche un gatto. Eccolo nella foto ufficiale sul sito del governo, in posa con tanto di fiocchino. D’altronde, ha una carica: è stato nominato «capo cacciatore dei topi» o per dirla proprio ufficiale all’inglese Chief Mouser to the Cabinet Office. Dal 2011 il ruolo è rivestito da Larry, portato qui dal predecessore della May, Cameron. Pensate che ha un profilo twitter con migliaia di follower.

L’addio di Theresa May

Theresa May ha detto che se ne andrà il 7 giugno.

«Ho servito il Paese che amo», ha detto Theresa May tra le lacrime. «Ho fatto del mio meglio, purtroppo non sono riuscita a far passare» la ratifica della Brexit, malgrado ci abbia «provato tre volte».

Cos’è la Brexit

Da Britain (Gran Bretagna)+ Exit (uscita). Per Brexit si intende l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, nella quale è entrato nel 1973, quando la Ue si chiamava Comunità economica europea. Il 23 giugno 2016, i britannici (che comprendono gli inglesi, ma anche scozzesi, gallesi e nord-irlandesi) hanno votato per decidere se restare nella Ue o lasciarla. Il Leave (lasciare) ha vinto con il 52% contro il 48% del Remain (restare). Il Regno Unito ha deciso di dire addio alla Ue.


Leggi anche…

  • La Brexit in 10 punti 
.
← Articolo precedente
Articolo successivo →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una bella collaborazione

gli studenti della scuola di giornalismo Tobagi

Radio

Escucha"RADIOIMMAGINARIA"

LA BUSSOLA

  • Animali
  • Arte
  • La parola inglese
  • Libri
  • Pensieri e parole
  • Quando avevo la tua età
  • Hanno detto
  • Scienza
  • Sport

La Barzelletta

Gastone

di Federica Giannotta

EcoPassi

di Elena Dondina

Lo Spassalibro

di Lodovica Cima

Finalmente è Venerdì!

Ciao Ragazzi! Il mio primo Quotidiano vi regala una bella storia. Ogni settimana (il venerdì!) avete trovato ad attendervi una nuova puntata di “Finalmente venerdì” pensato e scritto appositamente per voi dalla scrittrice Lodovica Cima, la nostra Cacciatrice di storie! Eccola.. e buona lettura!!!

Fare un sito web

Chi Siamo

Il Mio Primo Quotidiano vuole essere la vostra lente di ingrandimento sul mondo che vi circonda. Notizie belle, oppure curiose….

Leggi tutto

Contatti

Email: ilmioprimoquo@gmail.com
Vai sulla pagina CONTATTI >>

Informazioni importanti

  • Cookie Policy
Copyright © 2011-2025 Il Mio Primo Quotidiano
Webmaster : Jaume Garcia

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi sapere di più sulle cookies che usiamo o disattivarle nelle .

Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Queste cookie sono:

  • Sessione di utente
  • Commenti
  • Sicurezza
  • Accettazione di cookies
Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.