LONDRA – Guardatela bene. Ha 11 anni, si chiama Victoria Cowle e vive in Inghilterra. Ama ballare, recitare e suonare gli strumenti musicali, ma anche fare gli sperimenti scientifici. La sua materia preferita è la biologia e da grande vuole fare il veterinario. Beh, che c’è di tanto speciale? C’è che Victoria è un genio. E non per modo di dire. Ha un quoziente di intelligenza altissimo!!!! Ben 162, pensate superiore anche a quello di Einstein!
A dire il vero ne è rimasta sorpresa anche lei tanto che non lo ha raccontato subito ai suoi amici. La notizia riportata sui giornali inglesi è già rimbalzata in tutto il mondo. Non sono in tanti neppure i “geni” della storia che hanno raggiunto questo Quoziente di intelligenza. Eppure neanche i suoi genitori se lo aspettavano. Victoria non è una di quelle bambine che stanno tutto il giorno con la testa dentro il libro, ha raccontato la mamma.Anche se aveva incominciato a leggere prestissimo, poi a scuola era sempre stata molto brava, però nessuno in famiglia si aspettava che fosse un genio vero. Tanto genio che è stata ammessa al “Mensa” la scuola proprio per chi è un vero cervellone!
Cos’è il Mensa? E’ un’associazione internazionale di cui possono fare parte soltanto le persone che abbiano un intelligenza superiore alla media: cioè il quoziente non può essere inferiore a 148. Insomma bisogna essere una di quelle due persone su cento che hanno un’intelligenza superiore. Una sede c’è anche in Italia. Il Q.I. medio delle persone normali è 100.
Quali sono stati i personaggi della storia con i Q.I più alti?
- Einstein 160
- Stephen Hawking 160
- Bill Gates 160
- Sigmund Freud 156
Waouh che cervello di genio
da RECORD