Il pisolino dei leoni sulle strade deserte.
Man mano che passa il tempo e il blocco per la pandemia del coronavirus si prolunga, anche gli animali in Africa si godono la tranquillità dell’assenza di turisti e delle automobili.
E così dal Sudafrica arrivano delle fotografie meravigliose e rarissime che immortalano un branco di leoni intenti a dormire sull’asfalto di una strada.
A realizzare gli scatti è stato il ranger Richard Sowry del Kruger National Park: mentre guidava ha visto il branco di leoni sulla strada e si è fermato a soli cinque metri di distanza per osservare il fenomeno davvero insolito.
La leonessa più anziana del branco ha circa 14 anni, un’età ragguardevole per un esemplare femmina, e non è sembrata per nulla infastidito dal fotografo del momento. Normalmente durante il giorno i leoni fanno i loro pisolini nascosti nei cespugli per evitare il traffico dei veicoli.
Ma sono animali molto intelligenti e hanno subito capito che è il momento di godersi la libertà del parco senza turisti. E hanno scelto di stare sull’asfalto, ben più duro dell’erba, perché aveva piovuto e la strada era più asciutta.
Leggi anche


I leoni in Africa hanno capito che il traffico si e fermato e le strade sono libere. Così hanno invaso le strade per fare un pisolino in tranquillità. Penso che l’uomo abbia invaso il territorio senza freni, ristringendo lo spazio in natura e costruendo diverse strade in asfalto, edifici,ponti e varie tipologie di edilizia, costringendo gli anmali a vivere nei spazi ridotti. A mio parere gli animali hanno tutto il diritto di vivere in libertà e in armonia con la natura.Noi umani dobbiamo rispettare la natura e gli animali,sono parte fondamentale per la nostra sopravvivenza. Proteggiamo gli animali e la natura, per vivere meglio e evitare che la natura si rivolti contro.
Davvero Luca! E questa è una di quelle cose che questo coronavirus ci ha fatto capire bene. Speriamo che l’uomo si ricordi la lezione e non dimentichi troppo in fretta!
Grazie per il tuo bel commento