La pizza il piatto più ordinato a domicilio

pizza

È la pizza  il piatto più ordinato a domicilio in questo periodo di clausura forzata per l’emergenza coronavirus. La classifica è stata realizzata dalla app  Just Eat per la consegna dei pasti a casa.

Secondo posto immaginate cosa c’è? L’hamburger, seguita dal sushi, poi il  pollo e la cucina italiana, in alternativa al cucinare a casa in questi giorni di isolamento.

La sorpresa arriva al quinto posto:  new entry assoluta è  il gelato che solitamente non rientra tra le top 10. Sarà la voglia di qualcosa di dolce, per consolarsi?

Infatti tra i principali cibi in crescita ci sono proprio i dolci e i gelati (+133%), ma anche sushi e cibo giapponese nei formati da mangiare in famiglia e in gruppo, come le barche e i mix (+124%) e le ormai famose pokè bowl (+54%).

A ordinare sono più gli uomini delle donne (60% contro il 56%), il primo motivo per farlo è regalarsi una coccola (59%), soprattutto per le donne (56%), ma anche una comoda alternativa all’andare a fare la spesa, limitando così il numero delle uscite (48%). Per chi è in smart working è pratico ordinare a pranzo o a cena non avendo tempo di cucinare (15%), soprattutto per gli uomini (56%), e per evitare le code ai supermercati e le attese per la spesa online (17%).

Esplorando poi le diverse fasce di età, emerge la voglia di staccare la spina con il food delivery ordinando qualcosa di goloso soprattutto per la fascia 18-25 anni, l’ordine a pranzo soprattutto per i giovani dai 26 ai 35 anni, l’evitare la coda ai supermercati o l’attesa per la spesa on-line per i 36-45 anni e un’alternativa all’andare a fare la spesa, limitando il numero di uscite, soprattutto per la fascia 45-54 anni.

PASQUA: LA TOP 10 DEL FOOD DELIVERY

A Pasqua il primo posto lo ha conquistato la pastiera artigianale napoletana, anche in versione monoporzione.  A seguire i menù di Pasqua e Pasquetta, le patate al forno, la colomba e il gelato artigianale, la lasagna anche al pesto, il misto di carne grigliata, il tiramisù, il casatiello e la torta pasqualina.

Oltre a queste, tra i piatti più ordinati, oltre alla super top pizza è stato molto richiesto anche il risotto nelle sue più varie varianti, la birra, gli antipasti, gli hamburger e i dolci vari, seguiti da uramaki, gelato, panini, pasta e pollo.

Ma c’è stata anche la voglia matta per  gli arrosticini, gli antipasti di mare e di terra, le tigelle e le specialità di carne.

Vi è venuta fame? E allora… Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.